COSA MANGIARE ad APRILE???
FRUTTA, VERDURA e PESCE di stagione.
La primavera è già iniziata da qualche settimana: le temperature si stanno alzando, le giornate si allungano e le nostre tavole si arricchiscono di colori e sapori.
Ma cosa mettere nel carrello della spesa????

VERDURE:
- CARCIOFI: ricchi di potassio e cinarina (sostanza che favorisce la diuresi e la
secrezione biliare). Da provare crudi conditi con mezzo limone.
- PISELLI: contengono vitamine del gruppo B-A-C-PP, oltre al calcio, ferro,
fosforo e potassio.
- ASPARAGI: ideali per diete povere di grassi e ricchi di antiossidanti. Da
assaporare con le uova, conditi semplicemente con olio e sale oppure nei risotti.
- CICORIA: L’insalata di stagione, ricca di vitamine A e C, di calcio, fosforo, ferro e carboidrati.
- FAVE FRESCHE: nutrienti e poco caloriche. Contengono Levodopa, un amminoacido che favorisce la concentrazione di dopamina nel cervello. Ricche di fibre alimentari, vitamina C e ferro, svolgono un’azione diuretica, Si possono consumare crude e cotte.
- ZUCCHINE: ortaggi facilmente digeribili, per questo adatte per la fase dello svezzamento dei bambini.
- BARBABIETOLE: dal classico colore viola scuro, sono consigliate per diete depurative, per le donne soggette ai forti dolori mestruali e per i diabetici.
ERBE AROMATICHE: Menta, Prezzemolo, Rosmarino e Salvia
Sono ricche di vitamine e Sali minerali:
- PREZZEMOLO: Vitamina C
- SALVIA: Calcio
- MENTA e ROSMARINO: Ferro
Aiutano la digestione, favorendo la produzione dei succhi gastrici, stimolano le funzionalità epatica e contrastano gonfiori.
FRUTTA: Aprile è ancora un buon mese per mangiare
- MELE
- ARANCE
- PERE
- POMPELMI
- KIWI
Ma iniziamo a ritrovare le
- FRAGOLE: ricche di vitamine, sono rinfrescanti, diuretiche e depurative. Possono vantare un potere saziante a fronte di pochissime calorie e per questo adatte come spuntino anche per chi segue una dieta ipocalorica o si voglia semplicemente perdere qualche chilo in vista dell’estate. Le fragole contengo Xilitolo, aiutando così a mantenere fresco l’alito e prevenire la placca dentale.
ATTENZIONE!!!! Le fragole favoriscono anche la produzione di Istamina, per questo vengono classificate come alimento ad alto rischio allergico. Per questo si consiglia di non abusarne in particolar modo nell'alimentazione dei bambini e donne in gravidanza e in fase di allattamento.
Anche il pesce ha una sua stagionalità….
PESCE: ACCIUGHE, CEFALO, DENTICE, MERLUZZO, PESCE SPADA, TONNO, TRIGLIA, SARDINA, SGOMBRO, SOGLIOLA E SPIGOLA.
I VANTAGGI DELLA FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE
Mangiare frutta e verdura di stagione fa bene all’organismo, ma anche al portafogli. Infatti costa meno acquistare prodotti di stagione, perché non sono necessarie né serre né importazioni. Ancor meglio è scegliere prodotti a ‘km 0’. La verdura e la frutta, che seguono il normale ciclo della natura, non solo sono più ricche di nutrienti e contengono maggiori principi nutritivi, ma crescono anche con una quantità minore di insetticidi o pesticidi, a tutto vantaggio dei consumatori, che possono cibarsi di prodotti più salutari e anche più gustosi. I pomodori provenienti dall’Olanda sono forse più saporiti di quelli nostrani? Così si rispetta anche la terra: i prodotti fuori stagione richiedono un maggior utilizzo di energia e uno spreco di suolo, creando maggiore inquinamento e danneggiando l’ambiente.