STERILIZZAZIONE E DISINFEZIONE CENTRO DERMOESTETICO GIANNA

Da sempre l’obbiettivo del Centro Dermoestetico Gianna è quello di prendersi cura di Te: del tuo corpo e del tuo benessere.
L’ igienizzazione degli ambienti, la sterilizzazione degli strumenti di lavoro e la pulizia vengono effettuate sempre nel rispetto delle norme vigenti, per tutelare la Tua e la nostra salute, indipendentemente dal virus che ha colpito così duramente il nostro paese.
Ove possibile viene utilizzato materiale monouso:
- Copri lettini in TNT
- Carta
- Slip
- Cuffie e Fasce per capelli
- Ciabatte
- Etc…
Ove questo non sia possibile, si procede alla disinfezione e alla sterilizzazione mediante autoclave.
DISINFETTARE una superficie o un dato strumento, significa distruggere i microrganismi patogeni presenti su un substrato o in un ambiente, impiegando prodotti specifici e certificati. Ad esempio per disinfettare superfici come tavoli, maniglie di porte e finestre, cellulari, computer, interruttori della luce, etc, soggettI ad essere toccate direttamente, anche da più persone, si possono utilizzare sia disinfettanti a base alcolica, con percentuale di alcool (etanolo/alcool etilico) al 75%, che prodotti a base di cloro (es. ipoclorito di sodio). Anche per la disinfezione dei pavimenti si  usano prodotti a base di cloro attivo allo 0,5%.
STERILIZZARE è u processo mediante il quale si ottiene la distruzione totale di tutti i microrganismi patogeni e non, nonché delle spore. Un processo assolutamente necessario e improrogabile degli strumenti o utensili che possono venire a contatto con il corpo umano.
IMG-20200509-WA0018jpg
La sterilizzazione si compone di 4 Fasi:
1^Fase DECONTAMINAZIONE Serve per abbattere la carica microbica e avviene tramite immersione dello strumento in un liquido antimicrobico ad ampio spettro, come il PARACETICO, in grado di distruggere virus, spore, batteri e funghi.
2^Fase DETERSIONE ad ULTRASUONI Le onde sonore irradiate generano alte e basse pressioni in grado di attaccare le superficie e le cavità degli strumenti, in modo da distruggere i residui organici
3^Fase CONFEZIONAMENTO Garantisce la sterilità nel tempo: gli strumenti sterili sono isolati da ogni contaminazione ambientale. Vengono confezionati e sigillati prima del ciclo in autoclave  4^Fase STERILIZZAZIONE in AUTOCLAVE L’autoclave è l’unica apparecchiatura certificata per sterilizzare gli strumenti, attraverso un processo termico che sfrutta la tecnica dai vapore saturo sotto pressione. Lo strumento sottoposto al ciclo in autoclave sarà così privo di ogni genere di spora e microrganismo.